Marco Gastini - Esposizioni

Marco Gastini nasce nel 1938 a Torino. 

ESPOSIZIONI

 

1964

Galleria del Falò, Alba, 18-30 aprile, catalogo, testo di P. Fossati

1967

Galleria della Steccata, Parma, gennaio-febbraio, catalogo, testo di P. Fossati

Il Girasole Galleria d’Arte Contemporanea, Roma, 2-22 dicembre, catalogo, testo di E. Crispolti

1968

Galleria Pozzi Arte Contemporanea, Novara, 13 gennaio - 4 febbraio, catalogo, testi di E. Crispolti e P. Fossati

Galleria Il Punto, Torino, dal 9 maggio, catalogo, testo di P. Fossati

Galleria FranzP Arte Contemporanea, Torino, autunno

1969

Galleria Piattelli, Roma, dal 22 gennaio, catalogo, testo di E. Crispolti

Salone Annunciata, Milano, 20 febbraio – 11 marzo, pieghevole

1970

GAP Studio d’Arte Contemporanea, Roma, 25 novembre - 10 dicembre, pieghevole

1971

Galleria L.P. 220, Torino, dal 26 gennaio

(in) spazio, Salone Annunciata, Milano, 18 febbraio - 9 marzo, pieghevole, testo di M. Gastini

Galerie Wspolczesna, Varsavia, 13 maggio – 6 giugno, pieghevole, testo di M. Gastini

Galleria L.P. 220, Calice Ligure, dal 31 luglio

Galerie Argès 2, Bruxelles, dal 30 novembre

1972

Galleria Beniamino, Sanremo, 17-29 febbraio, catalogo, testo di M. Gastini

Galleria Flori, Firenze, dall’11 marzo (con Giorgio Griffa)

Les Halles, Bruges, mostra presentata da Galerie Argès 2, Bruxelles, luglio, catalogo, testo di P. Sterckx

Salone Annunciata, Milano, 12-31 ottobre, pieghevole

1973

Galleria Primo Piano, Roma, dal 30 gennaio, pieghevole, testo di P. Fossati

Galerie Argès 2, Bruxelles, dal 2 maggio, pieghevole, testo di M. Gastini

Galerie Annemarie Verna, Zurigo, dal 29 giugno, pieghevole

1974

Galleria Banco, Brescia, dal 10 gennaio

Galerie m, Bochum, 25 gennaio - 5 marzo, pieghevole

Galleria Il Sole, Bolzano, 9 febbraio - 7 marzo, catalogo, estratto di intervista con l’artista realizzata nel 1973 da P. Fossati

Galerie D+C Mueller-Roth, Stoccarda, 8 marzo - 6 aprile, pieghevole

Galerie Swart, Amsterdam, 29 aprile - 17 maggio

Galleria Ferrari, Verona, 10 maggio - 10 giugno, catalogo, testo di M. Gastini

Claudio Bottello Arte, Torino, dal 29 ottobre, catalogo, intervista con l’artista di P. Fossati

Galleria Nova Arte Moderna, Prato, 14 dicembre - 10 gennaio 1975, catalogo, testo di P. Fossati

1975

Salone Annunciata, Milano, dal 6 febbraio, pieghevole

New Works and Installation Piece, Cirrus Gallery, Los Angeles, 14 marzo - 5 aprile

Galleria Peccolo, Livorno, dal 12 aprile, catalogo

1976

Opere 1969/1976, Galleria Gian Enzo Sperone, Roma, dal 30 gennaio

Opere recenti, Primo Piano Galleria d’Arte, Roma, dal 30 gennaio

Galerie Albert Baronian, Bruxelles, dal 31 marzo

Salone Annunciata, Milano, dall’11 maggio, pieghevole (con Giuseppe Spagnulo)

Galerie Annemarie Verna, Zurigo, dal 14 maggio, pieghevole

XXXVII Esposizione biennale internazionale d’arte, Giardini di Castello, Venezia, 14 luglio - 10 ottobre,

sezione Attualità internazionali ’72-76, a cura di O. Granath, catalogo, sala personale

1977

Galleria Christian Stein, Torino, dal 27 gennaio

Galerie D+C Mueller-Roth, Stoccarda, 8 marzo - 7 aprile

Galleria Forma, Genova, dal 25 marzo, manifesto

John Weber Gallery, New York, 11-28 maggio

Galleria E Tre, Roma, novembre

Galleria Spagnoli, Firenze

1978

Galerie Walter Storms, Monaco di Baviera, 13 marzo - 13 aprile, pieghevole

Galleria Banco, Brescia, dal 21 marzo, pieghevole (con Michele Parisi)

Galerie Walter Storms, Monaco di Baviera, 21 aprile - 27 maggio, pieghevole

Galleria La Tartaruga, Roma, aprile, mostra organizzata in occasione della presentazione del volume Pantomima, Franco Mello e Giorgio Persano Editori

Tekeningen/Grafiek, Multi Art Points, Amsterdam, 28 maggio - 30 giugno; per l’occasione viene edita la serigrafia Azzeramento su plexiglas fresato

Segni e (altri) spazi, Studio Carlo Grossetti, Milano, dal 23 novembre

1979

Marks and/on Spaces, John Weber Gallery, New York, 31 marzo - 24 aprile, catalogo, testo di M. Gastini

Galerie Albert Baronian, Bruxelles, dall’8 maggio

Studio G7 / Ginevra Grigolo, Bologna, novembre

1980

Centre d’Art Contemporain, Ginevra, dal 16 aprile, pieghevole

Galerie Walter Storms, Villingen, 20 aprile – 30 maggio, catalogo

Galerie Annemarie Verna, Zurigo, 30 settembre - 25 ottobre, pieghevole

1981

Galleria Vigato, Alessandria, marzo-aprile

Galleria Taide, Salerno, maggio

Come di un respiro che preme nei polmoni, Galleria Martano, Torino, 7 aprile - 10 maggio, catalogo, testo di T. Trini, edizione in 1000 copie + 60 esemplari rilegati in tela con sovraccoperta contenenti un’acquaforte su carta e pergamena tirata da Marco Noire Stampatore in Torino, numerata e firmata dall’artista

Refektorium des Karmerliter-Klosters, Francoforte, 9 maggio - 13 giugno, mostra organizzata dalla Galerie Appel und Fertsch di Francoforte, catalogo, testi di P.G. Castagnoli, P. Weiermair e M. Gastini

Salone Villa Romana, Firenze, 30 ottobre – 27 novembre

1982

Esercizi di lettura 4, Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea, Bologna, dal 20 febbraio, catalogo, testi di P. Fossati e F. Gualdoni

Studio G7 / Ginevra Grigolo, Bologna, dal 21 febbraio

L’ala della pittura - Flügel der Malerei, a cura di H. Friedel, Städtische Galerie im Lenbachhaus, Monaco di Baviera, 21 aprile - 30 maggio, catalogo

La vitalità che scatena si raggruma, come per disegnare l’energia che dipinge, John Weber Gallery, New York, 1-22 maggio

XL Esposizione biennale internazionale d’arte. Arte come arte: persistenza dell’opera, Giardini di Castello, Padiglione Italia, Venezia, 13 giugno - 12 settembre, catalogo, sala personale

Gastini, Galleria Mèta, Bolzano, 9 ottobre - 10 novembre, catalogo, testo di H. Friedel

1983

Gunnar Olsson Konsthandel, Stoccolma, 15 gennaio - 10 febbraio (in occasione della mostra

Grigia immersione, 1982, tecnica mista, carbone, carrube, ferro su tela, è acquistata dal Moderna Museet)

Galleria L’Isola, Roma, febbraio-marzo, catalogo, testo di J. Schilling

Opere: 1958-1983, Palazzina dei Giardini, Galleria Civica d’Arte Moderna, Modena, 26 marzo - 30 aprile, catalogo, testo di F. Gualdoni

Galleria Plurima, Udine, dal 28 maggio (con Mario Nigro); mostra organizzata nell’ambito del ciclo di rassegne Continuità a cura di F. Menna

Neue Bilder Zeichnungen, Galerie D+C Mueller- Roth, Stoccarda, 2 dicembre - 21 gennaio 1984 Galleria Ariete Grafica, Milano

1984

“…Da le storie di Mombresto…”, Galerie Susanna Kulli, St. Gallen, 28 gennaio - 28 marzo

Padiglione d’Arte Contemporanea, Milano, 1 marzo - 2 aprile, catalogo, testo di P. Fossati

Galleria Plurima, Udine, 24 marzo - 12 aprile, catalogo

Studio Dossi, Bergamo, maggio, catalogo, conversazione con l’artista di M. Meneguzzo

Neue Arbeiten, Galerie Dr. Luise Krohn, Badenweiler, 2 giugno - agosto

Studio Carlo Grossetti, Milano, dal 24 ottobre

1985

Nya Målningar, Gunnar Olsson Konsthandel, Stoccolma, marzo

Galleria Martano, Torino, aprile-maggio, catalogo, testo di M. Gastini

Nya arbeten, Galerie Nordenhake, Malmö, dall’8 novembre

1986

Galerie Appel und Fertsch, Francoforte, 15 gennaio - 15 febbraio

Galerie Krista Mikkola, Helsinki, 6-30 marzo, catalogo, testi di M. Gastini e F. Gualdoni

Galerie Walter Storms, Monaco di Baviera, settembre-ottobre

John Weber Gallery, New York, 7-25 ottobre

Galerie Wassermann, Monaco di Baviera, ottobre

1987

Galerie Susanna Kulli, St. Gallen, 16 gennaio - 5 marzo

Studio Carlo Grossetti, Milano, dal 9 aprile

Galleria Arte & Altro, Milano, aprile

Galleria Rossana Ferri, Modena, giugno-settembre, catalogo, testo di M. Bertoni

Mostra a cura di N. Orengo e M. Bertoni, Castel Burio, Costigliole d’Asti, 12 settembre – 25 ottobre, catalogo, testo di M. Gastini, mostra organizzata in collaborazione con Galerie Branstetter & Wyss, Zurigo

1988

Lavori 1986/87, Galleria Mèta, Bolzano, 9 gennaio - 4 febbraio, catalogo, testo di W. Guadagnini

Neue Bilder, Galerie Appel und Fertsch, Francoforte, 15 gennaio - 15 febbraio

Studio G7 / Ginevra Grigolo, Bologna, marzo- aprile (con Eduard Habicher), catalogo, testo di M. Bertoni; per l’occasione esce il volume Dialogare, a cura di M. Bertoni, Studio G7, Bologna

Villa della Rocca e Piazza Pecori, San Gimignano, 28 maggio - luglio; per l’occasione esce il periodico “Lorenzo il Magnifico”, n. 2, San Gimignano, con testi di M. Bertoni e M. Gastini

Galleria Oddi Baglioni, Roma, maggio

John Weber Gallery, New York, 8-29 ottobre

Galerie Hans Barlach, Colonia, 11 novembre - 14 gennaio 1989, catalogo, testo di J. Schilling

1989

“L’è tut lì ant êl ciel”, Galleria Martano, Torino, 20 aprile - maggio, catalogo, testi di F. D’Amico e M. Gastini.

Galerie Krista Mikkola, Helsinki, 12 maggio - 4 giugno

Galerie Hans Barlach, Amburgo, maggio, catalogo, testo di J. Schilling

Project Room, John Weber Gallery, New York, 9-30 settembre

Mostra a cura di P. Herkenhoff, Museo de Arte Moderna, Rio de Janeiro, dicembre, mostra organizzata nell’ambito del progetto Phenix Barbara Kornblatt Gallery, Washington

1990

Segni, Galleria Il Triangolo Nero, Alessandria, 17 febbraio - 3 marzo, catalogo in edizione numerata, testi di M. Gastini

Hanno vissuto i cieli e le stelle, Studio G7 / Ginevra Grigolo, Bologna, 31 marzo - 15 maggio

Idea gesto traccia 1969-1990, Galerie Branstetter & Wyss, Zurigo, 27 aprile - 9 giugno

Galleria Franca Mancini, Pesaro, aprile

Stones Are Signs, John Weber Gallery, New York, 6-27 ottobre

1991

Immergersi all’interno, Studio La Città, Verona, dal 19 aprile, catalogo, testo di M. Bertoni (con Paolo Patelli)

Galerie Walter Storms, Monaco di Baviera, 22 novembre - 16 gennaio 1992

Galleria d’Arte Il Cenacolo, Trento, dal 6 dicembre

1992

Mostra a cura di P.G. Castagnoli, Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea, Villa delle Rose, Bologna, 10 maggio - 31 luglio, catalogo, testo di P.G. Castagnoli e M. Gastini, intervista di M. Bertoni

1993

…sdipanarsi in allungo e ri-orientarsi, a cura di D. Eccher,Galleria Civica di Arte Contemporanea, Trento, 22 gennaio - 13 marzo, catalogo, testi di M. Gastini, L. Parola e F. Poli

Galerie Hans Barlach, Colonia, 22 gennaio – 12 marzo

Werke 1967-1993, a cura di P. Weiermair e R. Waspe, Frankfurter Kunstverein, Steinernes

Haus am Römerberg, Francoforte, 15 giugno - 18 luglio (poi Kunstmuseum, St. Gallen, 4 settembre - 31 ottobre), catalogo unico, testo di P. Weiermair, intervista all’artista di M. Bertoni

Galerie Appel und Fertsch, Francoforte, 16 giugno - 10 luglio

Galerie Hans Barlach, Amburgo, 22 ottobre - 22 novembre

1994

A Private Collection, Galerie Wassermann, Monaco di Baviera, dal 3 maggio

Galleria Martano, Torino, 9 maggio - 30 giugno; in occasione della mostra l’opera Tra gli echi… entrare, 1994, viene installata nella sede del Fondo Rivetti per l’Arte, Torino

Opere recenti, a cura di M. Ghisi e M. Zanelli, Galleria Disegno, Mantova, 9 settembre - 1 ottobre, catalogo

Among the Echoes, John Weber Gallery, New York, 24 settembre - 22 ottobre

1995

Studio La Città, Verona, dal 19 febbraio

Galerie Walter Storms, Monaco di Baviera, 9 settembre - 21 ottobre; alcuni lavori sono esposti nello studio dell’artista a Villa Waldberta, Feldafing

1996

Opere recenti, Studio G7 / Ginevra Grigolo, Bologna, dal 20 gennaio

Tra gli echi della luce, Maura Cocchi Arte Contemporanea, Parma, 18 maggio - 30 settembre, catalogo, testo di H. Friedel, conversazione con l’artista di D. Biasin

Galerie Pièce Unique, Parigi, dal 19 settembre, catalogo, testo di F. Poli

Galerie Krief, Parigi, dal 19 settembre

1997

Scommessa, a cura di M. Romiti, Santa Maria della Scala / Palazzo Pubblico - Loggiato / Fontebranda / Piazza Sant’Agostino - Portico Convitto Tolomei, Siena, 12 luglio - 15 settembre, catalogo, testi di O. Calabrese, B. Corà, biografia di D. Lancioni

1998

Der Atem, die Luft, das Licht, Orangerie im Schlosspark Belvedere, Weimar, 14 giugno - 30 luglio, catalogo, testi di H. Friedel, M. Gastini e D. Lancioni

Lo spazio del sentire, Castello, Brunnenburg, 11 luglio - 2 agosto, mostra organizzata da Tempo Reale Associazione Culturale di Merano, catalogo, testi di AA.VV. (con Giulio Castagnoli)

The Transparent Eye and Other Tales, John Weber Gallery, New York, 12 settembre - 10 ottobre

1999

Sportswear Company, Milano, 25 marzo – 10 aprile; mostra organizzata in occasione della presentazione del volume di L. Ballerini e M. Gastini, Navi di terra e di mare, Danilo Montanari Editore, Ravenna

Triglifi e metope di Marco Gastini, Galleria Artipici Carteriani, Modena, 15-31 maggio

Opere recenti, Galleria Il Cenacolo, Trento, dall’8 ottobre

2000

Galerie Walter Storms, Monaco di Baviera, 29 aprile - 29 luglio

In the Echoes of Signs, Istituto Italiano di Cultura, Los Angeles, dal 12 maggio

1999/2000, Galleria Martano, Torino, dal 18 maggio; in occasione della mostra viene edito il volume di M. Gastini Appunti per due lavori, Martano Editore, Torino

2001

Mostra a cura di P.G. Castagnoli, Palazzina della Società Promotrice delle Belle Arti - Parco del Valentino, Torino, 3 marzo - 29 aprile (poi Städtische Galerie im Lenbachhaus, Monaco di Baviera, 16 giugno - 12 agosto), catalogo unico, testi di M. Belpoliti, M. Bertoni, R. Fuchs e D. Lancioni

Un lavoro, un’opera. Una poesia di Maurizio Cucchi, un’installazione di Marco Gastini, Già Vianuova Arte Contemporanea, Firenze, 29 marzo - 7 aprile

Galleria Plurima, Udine, 7 aprile - 20 maggio, catalogo, intervista di F. Turchetto (con Gilberto Zorio)

Fogli di viaggio, a cura di F. Fanelli e F. Rosso, Galleria 41 Artecontemporanea, Torino, 25 maggio - 30 giugno, catalogo; allegata al catalogo è un’incisione dell’artista in 40 esemplari numerati e firmati

2002

La pittura… attorno, Lorenzelli Arte, Milano, 26 settembre - 9 novembre, catalogo, testi di H. Friedel e M. Gastini

Biblioteca Luisia, Vigone (Torino), 2-22 dicembre

2003

Volume!, Roma, 7 aprile - 21 maggio, catalogo, testo di B. Corà

2004

Pinacoteca Comunale - Villa Soranzo, Varallo Pombia, catalogo, testi di C. Bonvicini e C. Corni, 24 aprile - 20 maggio

Galerie Walter Storms, Monaco di Baviera, 22 giugno - 31 luglio

Linea d’ombra, Galleria Disegno, Mantova, ottobre

2005

Galleria Bruno, Cosenza, 3-31 marzo

Moto sospeso, Carte d’Arte Mostre, Catania, 12 maggio - 15 giugno

Chiesa di San Giacomo, Treville (Alessandria), 21 luglio - 13 agosto

Echi, a cura di B. Corà, CAMeC - Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia, La Spezia, 15 luglio - 4 settembre, catalogo, testo di C. Bonvicini, conversazione con l’artista di B. Corà (poi, a cura di B. Corà e W. Meyer, Kunsthalle Göppingen, Göppingen, 25 settembre - 30 ottobre, catalogo, testi di C. Bonvicini e A. Reckert)

Corrispondenze e riflessi, Galleria dell’Oca, Roma, 29 settembre - 11 novembre, cartella, testo di B. Carpi De Resmini, biografia di V. Gramiccia, fotografie di C. Abate

Mostra a cura di F. D’Amico, Spirale Arte Contemporanea, Milano, 24 novembre - 24 dicembre, catalogo (con Paolo Icaro)

2006

Il respiro e l’aria, Otto Gallery, Bologna, 7 ottobre - 28 novembre

2007 

La pittura… addosso, a cura di G. Rossi e M. Vescovo, 2000 & Novecento Galleria d’Arte, Reggio Emilia, 14 aprile - 14 giugno, catalogo a cura di M. Paule Fournier e E. Rossi, testo di M. Vescovo

1 2 3, NMB studio, Torino, 20 settembre - 20 ottobre

Immagini, forme e natura delle Alpi, a cura di D. Eccher, Palazzo Sertoli, Sondrio, 26 settembre - 30 novembre, catalogo, conversazione con l’artista di D. Eccher; mostra organizzata in contemporanea con le personali di Simon Starling e Velasco Vitali

2008

Sospensione, Galleria Giorgio Persano, Torino, 18 gennaio - 29 marzo (con Eliseo Mattiacci)

Il canto delle pietre, a cura di R. Angaramo, J. Bacon, D. Cazzato, F. Fossati, Sentè d’Art, Bossolasco, dal 2 agosto, installazione permanente, catalogo, testo di M. Gastini

Nel volo… attorno, a cura di P.G. Castagnoli, Galleria dello Scudo, Verona, 7 dicembre – 28 febbraio 2009, catalogo, dialogo con l’artista di M. Vallora

2011

Attimi sospesi, Walter Storms Galerie, Monaco di Baviera, 11 marzo - 30 aprile; edizione: Schellingstrasse 48, München, 96 esemplari numerati e firmati, testo di Elena Volpato, settembre

Miraggi e riflessi e Terre e altre storie, a cura di L. Ficacci, da un progetto di M. Senin Forni, Palazzo Risolo e Spazio Cactus, Specchia (Lecce), 16 luglio - 4 settembre; catalogo, testi di L. Ficacci, E. Winspeare

Marco Gastini, Palazzo Pepoli Campogrande, Bologna, 25 novembre 2011 - 31 gennaio 2012

... settanta, Otto Gallery, Bologna, 26 novembre 2011 - 12 febbraio 2012, catalogo

2012

Contrappunti. Con una finestra sullo studio, MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, Bologna, 28 gennaio - 1 aprile

Monadi e numeri, Galleria Progettoarte-elm, Milano, 17 maggio - 31 giugno, a cura di B. Corà, catalogo, testo di B. Corà

Nel volo… sospeso, Accademia di Belle Arti di Brera, Salone Napoleonico, Milano, 30 maggio - 12 luglio 2012, cartella, testi della Commissione Cultura dell’Accademia, M. Gastini, V. D’Urso

2013

Marco Gastini. Carte, Galleria T.A.C., Perugia, 26 giugno - 27 luglio, a cura di G. Bonomi, catalogo, testo di G. Bonomi

2014

Marco Gastini, ACCART - Antonella Cattani Contemporary Art, Bolzano, 14 febbraio - 30 aprile

Polifonie, Museo Pecci, Spazio Borgogno, Milano, 17 aprile - 14 giugno, a cura di S. Pezzato

2015

Duetti, Galleria Nicola Pedana, Caserta, 22 marzo - 10 maggio, a cura di V. D’Urso, catalogo, testo di V. D’Urso