Fausto Roma, nato a Ceccano ( Frosinone ) nel 1955, compie i suoi studi presso il Liceo Artistico e l’Accademia di Belle Arti di Frosinone.
ESPOSIZIONI
Nel mese di settembre - ottobre 2006 l’artista realizza una personale presso la Villa Comunale di Frosinone dal titolo: “La Grande Parete”.
Nel 2007 mostra nella città di Sermoneta.
Nel gennaio 2008 realizza, per conto della Banca Popolare del Frusinate, una scultura in bronzo “la Venere Nutrice”. Nello stesso periodo il maestro realizza in Ferentino una Tomba Monumentale in onore del Maresciallo Simone Cola morto a Nassirya.
Nel luglio 2008 realizza “Lo scettro dell’attore” una scultura in bronzo che nell’ambito del Primo Premio Nazionale “Nino Manfredi” è stata donata al migliore attore dell’anno Leo Gullotta.
Nell’ottobre 2008, in occasione dell’evento Fabbriche aperte, per la Viscolube, realizza l’opera “Sundarbans”.
Nel novembre 2008 nel Centro Commerciale Romaest realizza la personale“Il Gioco”.
Nel dicembre 2008 in collaborazione con la B&O realizza a Roma la personale : “Alla ricerca della perfezione”.
Nel maggio 2009 Ferentino realizza una personale presso il Liceo Classico M. Filetico.
Nel luglio 2009 Roma ( Vicariato ) galleria La Pigna realizza la personale: “Per...Bacco”.
Nell’ottobre 2009 Alatri ( Fr ) partecipa alla collettiva organizzata dall’Accademia di Belle Arti: “Decoro nel tempo 1974-2009”.
Nel dicembre 2009 Ceccano (Fr) - at Fausto’s Home - realizza la personale: “Ceramica raku”.
Nel maggio 2010 realizza negli Archivi del 900 a Milano la personale “Terra”.
Nell’agosto 2010 realizza 4 grandi sculture per la Viscolube.
Nel dicembre 2010 realizza la personale “Terra” nel Castello dei Conti di Ceccano.
Nel giugno 2011 parteciperà alla 54° Edizione della Biennale di Venezia.
Nel giugno 2015 mostra personale presso l’EXPO di Milano.
Nel settembre 2015 mostra personale all’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles.